• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Depressione Farmaci

Xagena Psichiatria

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Depressione maggiore: Brintellix a base di Vortioxetina approvato nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato Brintellix ( Vortioxetina ), un nuovo farmaco antidepressivo per il trattamento dei disordini depressivi maggiori. Brintellix ...
Leggi articolo

Agomelatina, un agonista del recettore della melatonina: non provata efficacia e probabilmente epatotossico

Quando un antidepressivo è considerato un complemento necessario al supporto psicologico nel trattamento dei pazienti affetti da depressione, il farmaco ...
Leggi articolo

Disturbo depressivo maggiore: terapia di potenziamento con antipsicotici atipici

I Ricercatori della University of California di San Francisco ( UCSF ), negli Stati Uniti, hanno condotto una meta-analisi per ...
Leggi articolo

Associazione Sertralina e Olanzapina: efficacia nella depressione psicotica

Le prove dell’efficacia della farmacoterapia di combinazione sono limitate e mancano studi in pazienti geriatrici con depressione maggiore e caratteristiche ...
Leggi articolo

Trattamento della depressione nei pazienti affetti da coronaropatia: l’aggiunta di Omega-3 alla Sertralina non produce benefici

Studi su pazienti psichiatrici depressi hanno mostrato che l’efficacia antidepressiva può essere incrementata mediante somministrazione degli acidi grassi Omega-3. I Ricercatori ...
Leggi articolo

Pazienti con risposta parziale agli antidepressivi: potenziamento della terapia antidepressiva con Quetiapina

Gli studi clinici hanno indicato che il 30-50% dei pazienti depressi presentano un risultato non-ottimale con la terapia antidepressiva. Tra le ...
Leggi articolo

Depressione resistente agli SSRI negli adolescenti: farmaco antidepressivo + terapia cognitiva-comportamentale

Il 60% circa degli adolescenti con depressione andrà incontro ad un’adeguata risposta clinica dopo trattamento con gli inibitori selettivi ...
Leggi articolo

Disturbo depressivo maggiore e disturbo d’ansia generalizzato: Seroquel XR sembra efficace

I pazienti con disturbo depressivo maggiore, trattati con Quetiapina extended release ( Seroquel XR ) hanno presentato significative riduzioni della ...
Leggi articolo

L'aggiunta di Quetiapina alla terapia antidepressiva migliora l'outcome clinico, la qualità del sonno e l'attività motoria giornaliera nella depressione resistente al trattamento

Ricercatori del James Cook University a Townsville in Australia, hanno valutato gli effetti della terapia antidepressiva associata alla Quetiapina ( ...
Leggi articolo

Depressione maggiore: la Liotironina potenzia l'effetto antidepressivo della Sertralina

L'ormone tiroideo, triiodotironina, può potenziare gli effetti antidepressivi. Ricercatori dell'Hadassah-Hebrew University Medical Center a Gerusalemme in Israele, hanno valutato l'efficacia e ...
Leggi articolo

Studio CREATE: efficacia del Citalopram nel trattamento della depressione maggiore nei pazienti con malattia coronarica

Pochi studi clinici randomizzati hanno valutato l’efficacia dei trattamenti per la depressione maggiore nei pazienti con malattia coronarica. Nessuno studio ...
Leggi articolo

Depressione: i benefici del trattamento con Acidi Grassi Omega-3 nei pazienti in età pediatrica

Il disturbo depressivo maggiore nei bambini può essere più comune rispetto a quanto precedentemente ritenuto, ed esistono scarse evidenze riguardo ...
Leggi articolo

La terapia di mantenimento con Paroxetina previene le recidive di depressione negli anziani

I pazienti anziani con depressione maggiore, tra cui quelli al primo episodio, sono ad alto rischio di recidive di depressione, ...
Leggi articolo

Antidepressivo melatoninergico: Agomelatina

Agomelatina ( Valdoxan ) è il primo antidepressivo melatoninergico. L’efficacia terapeutica del farmaco è stata dimostrata nel trattamento dei disturbi ...
Leggi articolo

L’effetto degli antidepressivi nell’omeostasi del glucosio e sulla sensibilità all’insulina

Ricercatori della Toronto University hanno compiuto una ricerca su Meldine con l’obiettivo di valutare l’effetto dei farmaci antidepressivi sull’omeostasi glucosio-insulina. ...
Leggi articolo

L’estratto di Iperico SW 5570 è efficace almeno quanto la Paroxetina nel trattamento della depressione

E’ stata confrontata l’efficacia dell’estratto di Iberico ( Erba di San Giovanni ), WS 5570, con quella della Paroxetina ( ...
Leggi articolo

Efficacia del DHEA nella depressione che insorge nell’età intermedia

Uno studio compiuto da Ricercatori dei National Institutes of Health ( Usa ), ha valutato l’efficacia del trattamento con DHEA ...
Leggi articolo

Trattamento della depressione nei pazienti molto anziani: il farmaco è efficace quanto il placebo

I Ricercatori dell'Old-Old Depression Study Group hanno valutato l'effetto del Citalopram ( Seropram ) 10-40 mg rispetto al placebo nei ...
Leggi articolo

L'impiego degli antidepressivi riduce il rischio di prima ospedalizzazione per infarto miocardico tra i pazienti con storia di malattia cardiovascolare

Diversi studi clinici hanno mostrato un aumento del rischio di infarto miocardico tra i pazienti depressi. I farmaci SSRI ...
Leggi articolo

La Fluoxetina associata alla terapia comportamentale cognitiva nella depressione in età adolescenziale

Il Team TADS ( Treatment for Adolescents With Depression Study ) ha valutato l'efficacia di 4 trattamenti negli adolescenti con ...
Leggi articolo

Efficacia della Duloxetina sui sintomi emotivi e fisici della depressione

La Duloxetina ( Cymbalta ) è un farmaco antidepressivo dotato di un duplice meccanismo d'azione, inibizione del riassorbimento della serotonina ...
Leggi articolo

Farmaci antidepressivi e rischio di comportamenti suicidari

La relazione tra l'uso di antidepressivi, soprattutto gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ), e l'ideazione ...
Leggi articolo

La Mirtazapina può risultare utile in alcuni pazienti con depressione resistente ad altri trattamenti

L'efficacia della Mirtazapina ( Remeron ), un antidepressivo NaSSA ( Noradrenergic and Specific Serotoninergic Antidepressant ) è stata valutata nei ...
Leggi articolo

Le statine sembrano avere un effetto antidepressivo

Uno studio caso-controllo ha valutato l'effetto dei farmaci ipolipemizzanti sulla depressione e sul comportamento suicidario. Esaminando lo ...
Leggi articolo

Efficacia del Citalopram nella prevenzione della depressione ricorrente nei soggetti anziani

Lo studio ha confrontato l'efficacia profilattica del Citalopram ( Elopram , Seropram ) rispetto al placebo nei pazienti anziani, e ...
Leggi articolo

Studio SADHEART : la Sertralina nel trattamento della depressione nei pazienti con infarto miocardico recente ed angina instabile

Il disturbo depressivo maggiore si presenta nel 15-23% dei pazienti con sindromi coronariche acute e rappresenta un fattore di rischio ...
Leggi articolo

Effetti della Fluoxetina e della Paroxetina sull'umore e sulle funzioni cognitive negli anziani depressi , non dementi

I sintomi depressivi sono comuni negli anziani. L'antidepressivo ideale per questi pazienti è un farmaco che non alteri le ...
Leggi articolo

Fluvoxamina da preferire alla Paroxetina nella depressione in cui i pazienti non tollerano gli effetti indesiderati a livello sessuale

Gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina ( SSRI ) , antidepressivi , ritardano l'orgasmo e l'eiaculazione. Negli uomini ...
Leggi articolo

Efficacia della Venlafaxina nei pazienti con depressione maggiore che non rispondono agli SSRI

Circa il 50% dei pazienti a cui sono prescritti gli inibitori selettivi del reuptake della serotonina ( SSRI ) non ...
Leggi articolo

Trattamento della depressione dopo infarto miocardico

Circa il 65% dei pazienti con infarto miocardico acuto presentano sintomi depressivi. Grave depressione è presente nel 15-22% di ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2020© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer